blockhaus marathon

Quando la fatica si incontra con la Leggenda

image

Nel lontano 1967, in un’Italia che si preparava a immergersi nel fervore degli anni ’60, un’idea audace prese forma nella mente del patron Torriani: portare i ciclisti a sfidare le ripide rampe del Blockhaus. In un’epoca in cui il ciclismo era uno sport ancora alla ricerca del suo prossimo grande campione dopo la prematura scomparsa di Coppi, il Blockhaus si presentava come un’arena perfetta per forgiare nuove leggende.

Fu così che quel giorno, sulle strade tortuose della Majella, un giovane belga di nome Eddy affrontò la sua prova di fuoco. Con la determinazione di un eroe, Eddy dominò la montagna, ma la fatica e la mancanza d’ossigeno lo costrinsero alla resa.

Tuttavia, da quel giorno, Eddy rinacque come Merckx, il mito delle due ruote destinato a scrivere pagine indelebili nella storia del ciclismo.

Le immagini sbiadite di quel giorno, conservate nel tempo come reliquie preziose, divennero la linfa vitale della leggenda del Blockhaus. La montagna madre, con i suoi tornanti implacabili e il suo paesaggio lunare, divenne un luogo di pellegrinaggio per i ciclisti di tutto il mondo.

La Blockhaus Marathon non è solo una gara ciclistica, è un’epica avventura che mette alla prova il coraggio e la determinazione di ogni partecipante. È un viaggio attraverso la storia e la natura, dove la fatica si mescola al misticismo della montagna.

Ogni edizione della Blockhaus Marathon è un’esperienza unica e indimenticabile per ogni ciclista, un’opportunità per sfidare i propri limiti e conquistare il gigante di pietra che si erge maestoso sulla Majella.

Non puoi perdere l’occasione di vivere questa straordinaria avventura ciclistica. Entra in simbiosi con la montagna, lascia che il cuore si riempia di emozioni e sogni, e preparati a scrivere la tua personale epopea sulla strada del Blockhaus.

percorso

Medio Fondo

TOCCO DA CASAURIA

SCAFA

SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE

SAN TOMMASO frazione di CARAMANICO TERME

CARAMANICO TERME

SANT’EUFEMIA A MAJELLA

PASSO SAN LEONARDO

PACENTRO

Planimetria Medio Fondo

Altimetria Medio Fondo

100KM

distance

3-6

hours/day

6

Difficulty (1-10)

traccia gpx

Garmin
percorso

Gran Fondo

Partenza da Pacentro

TOCCO DA CASAURIA

SCAFA

SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE

ABBATEGGIO

ROCCAMORICE

FONTE TETTONE LA MAJELLETTA

PASSO LANCIANO

LETTOMANOPPELLO

SCAFA

SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE

ABBATEGGIO

San Tommaso frazione di CARAMANICO TERME

CARAMANICO TERME

SANT’EUFEMIA A  MAJELLA.

PASSO SAN LEONARDO

PACENTRO

Planimetria Gran Fondo

Altimetria Medio Fondo

Altimetria Gran Fondo

100KM

distance

3-6

hours/day

6

Difficulty (1-10)

Traccia gpx

Garmin